top of page
Ricette
Tutte le mie ricette pensate appositamente per il tuo benessere e quello della tua famiglia.
Ogni settimana, in arrivo idee sane e gustose!


Budino della salute
Curare la propria salute non è mai stato così piacevole! Il cachi è un frutto tutto italiano, che matura in coincidenza dei raffreddori di cambio stagione, ed insieme ai melograni ne costituisce la cura! Ricchissimo di vitamina C e fibre nutrienti per il microbiota intestinale, aiuta la regolarità intestinale ed in questa preparazione si sposa perfettamente con il cacao crudo fonte di vitamine del gruppo B e antiossidanti. Ingredienti Un cachi maturo 2 cucchiaini di cacao ama
Tempo di lettura: 1 min
Â


Orecchiette salentine di orzo e grano duro SenatoreCappelli
La pasta fatta in casa è un passatempo delle giornate in cui il tempo scorre lento. Non tutti amano mettere le mani in pasta e ripulire la cucina… ma questa ricetta è estremamente facile e pratica da realizzare. Queste orecchiette sono buonissime condite con i broccoletti o con un sugo fresco e basilico, oppure al forno con sugo ed involtini o spezzatino. Qui vi propongo una versione fresca e veloce nella preparazione, ricca di fibra nutriente per il microbiota intestinale. I
Tempo di lettura: 3 min
Â


Insalata autunnale di cavolo viola
Questa insalata è un antipasto di frutta e verdura colorato che vi arricchisce di antiossidanti e vitamine necessarie nel cambio stagione. Il colore viola è il più potente come fonte di antiossidanti importanti per contrastare i radicali liberi e lo stress ossidativo. Le mele biologiche con la buccia vi apportano carboidrati genuini e tanta pectina che si trova unicamente nella buccia del frutto. La pectina aiuta la regolarità intestinale ma soprattutto nutre il microbiota al
Tempo di lettura: 1 min
Â


Antica torta da colazione della dottoressa Bandini
Questo dolce semplicissimo è una vera coccola a colazione ed è perfetto per la merenda dei bambini. Non contiene lievito chimico né zucchero ma ingredienti genuini e semplici, come quelli dei dolci di recupero di una volta… Niente alimenti raffinati ma solo pane e biscotti di grani antichi macinati a pietra ricchi di fibre e germe di grano, senza pesticidi. Ingredienti 300gr di pane raffermo (lievito madre, meglio se di grani antichi) 1 litro di Latte intero senza lattosio fr
Tempo di lettura: 2 min
Â


Vellutata zucca e lenticchie rosse
Questa vellutata autunnale è un piatto unico da mangiare a cena o da accompagnare ad un secondo leggero. Molto pratica da preparare anche...
Tempo di lettura: 1 min
Â


Fave fritte salentine
Questo piatto è una merenda o aperitivo decisamente speciale. Ne bastano un paio di manciate per saziarvi deliziosamente. Mangiare legumi a merenda è una scelta salutare perché aiuta ad incrementare la quota di fibra giornaliera. Sono perfette anche per donare croccantezza a piatti cremosi come il purè di fave e cicoria oppure le orecchiette con le cime di rapa. INGREDIENTI Fave spezzate reidratate per una notte Olio extravergine di oliva Sale PREPARAZIONE Dopo aver lasciato
Tempo di lettura: 1 min
Â


Purè di fave e cicoria
Il purè di fave e cicoria è un piatto unico delizioso, interamente vegetale, ricco di fibre buone ed emollienti. Un piatto antico della tradizione pugliese, fatto di pochi semplici ingredienti poveri. Ingredienti Fave spezzate secche 100gr a persona Cicoria di campo fresca Una patata Olio, sale, peperoncino Procedimento Mettere in ammollo le fave spezzate una notte (anche 10 ore sono sufficienti), scolarle e metterle in una pentola capiente con una patata, una foglia di allor
Tempo di lettura: 1 min
Â


Pollo al forno con pomodori patate e peperoni
Ingredienti Pollo biologico allevato all’aperto FATTORIA MERCURI Cipolla di tropea biologica Patate biologiche 4 Peperone biologico Olive...
Tempo di lettura: 1 min
Â


Sugo di pomodoro
Questa ricetta classica prevede la cottura dei pomodori maturi estivi con basilico, cipolla di tropea, sedano e carota e sale grosso con...
Tempo di lettura: 1 min
Â


Minestrone
Questa ricetta di base serve a preparare un minestrone di inizio autunno sa servire come zuppa o vellutata o con i tubetti o altra...
Tempo di lettura: 1 min
Â


Raimbow Salad per il microbiota
L’insalata arcobaleno è composta da vari tipi di verdure crude di diverso colore che apportano molteplici micronutrienti al nostro corpo;...
Tempo di lettura: 1 min
Â


Yogurt di kefir
Questa è la vera medicina per il microbiota! Dopo una terapia antibiotica o una influenza, dopo un periodo di squilibri alimentari o di...
Tempo di lettura: 2 min
Â


Gazpacho di barattiere e avocado
Il cetriolo barattiere è un ortaggio dell’estate che potrete usare come frutta o come verdura; infatti, è acquoso e dolce come un melone...
Tempo di lettura: 1 min
Â


Pollo alle mandorle all’italiana
Niente salsa di soia salatissima per questo delizioso pollo alle mandorle fatto con ingredienti tipici del territorio italiano!...
Tempo di lettura: 1 min
Â


Caffè messinese
Questo caffè e latte di mandorle è ideale sia a colazione che a merenda nelle torride giornate estive; a Messina è possibile ordinarlo al...
Tempo di lettura: 2 min
Â


Apple butter: la medicina per il tuo intestino
Non c’è nulla che aggiusti l’intestino come questa deliziosa crema di mela. Cos’ha di speciale? Il fatto di essere preparata cuocendo...
Tempo di lettura: 1 min
Â


Acqua e sale cilentana
Acqua e sale è un piatto tipico del Cilento; un tempo i pescatori bagnavano il pane vecchio bruscato in acqua di mare e lo condivano con...
Tempo di lettura: 2 min
Â


Piatto unico di pollo e verdure
Questo piatto unico è veramente buono e pratico: le verdure scelte insieme ai legumi (fagiolini corallo) permettono di omettere...
Tempo di lettura: 2 min
Â


Pasta pomodori secchi e nocciole tostate
Questa è la pasta perfetta quando d’estate non si ha tempo di cucinare. I pomodori secchi sono un concentrato di vitamine e ferro, sono...
Tempo di lettura: 2 min
Â


Colazione estiva: latte e cereali
Quando arriva il caldo la colazione si fa fredda! Questo dolcissimo inizio di giornata vi darà la carica che cercate anche dopo una notte...
Tempo di lettura: 3 min
Â


Aglio, olio e peperone crusco
Questo olio aromatizzato è un condimento pratico per un piatto di pasta semplice o per realizzare una mollica arriminata. Molto spesso si...
Tempo di lettura: 2 min
Â


Roastbeef
Lo sapete che la carne rossa cruda è molto più digeribile di quella cotta? Non solo la parte interna rosata di questo piatto conserva...
Tempo di lettura: 1 min
Â


Insalta di polpo e radicchio
Questa scenografica preparazione è un concentrato di ferro, antiossidanti e vitamina C che combinati tra loro sono in perfetta sinergia:...
Tempo di lettura: 2 min
Â


Insalata di pere e gorgonzola
Questo delizioso piatto è un concentrato di nutrienti: il gorgonzola è la fonte di proteine e grassi animali del piatto, ricco di...
Tempo di lettura: 1 min
Â


Tarallini e Grissini
Uno tira l’altro! Questi tarallini e grissini sono croccanti, profumati e sazianti! Potete prepararne diverse varianti separando...
Tempo di lettura: 1 min
Â


I biscotti dei bambini
Questi deliziosi biscottini sono genuini e totalmente privi di aromi, lieviti chimici e grassi cattivi. Sono pensati per i bimbi piccoli...
Tempo di lettura: 2 min
Â


Baiocchi
Ve li ricordate? Tra i più golosi biscotti che siano mai stati inventati… Eccone una versione fatta con farina di grani antichi macinata...
Tempo di lettura: 3 min
Â


Insalata di cavolo viola e mele
Ecco un altro esempio di insalata di frutta e verdura da consumare prima del pasto: cavolo viola affettato finemente e mela con la...
Tempo di lettura: 1 min
Â


L'Elisir di Stefano
Questa bevanda rinfrescante e tonificante è una ricetta di mio padre, Stefano. É un acqua aromatizzata dal gusto dolce e rinfrescante che...
Tempo di lettura: 1 min
Â


Spezzatino di Tacchino al limone
Questa soluzione estiva vi permetterà di fare un pranzo fresco, proteico, digeribilissimo, ricco di antiossidanti, beta-carotene e grazie...
Tempo di lettura: 1 min
Â


Risotto con finocchietto e alici
Dottoressa posso prendere delle pillole di collagene per la pelle e le articolazioni? Eccole qua! Questo risotto è cotto nel brodo di...
Tempo di lettura: 1 min
Â


Pasta pigra: gnocchetti verdi fatti a mano
Questa pasta si realizza in pochi minuti e senza fatica perché non deve essere stesa con il mattarello o altri strumenti, ma vi consente...
Tempo di lettura: 2 min
Â


Ciambelline al vino rosso
Ma dottoressa queste ciambelline hanno lo zucchero!!!! Eh già . Eppure, sono un dolce semplice e genuino della nostra tradizione. Se lo...
Tempo di lettura: 2 min
Â


Orecchiette con broccoletti, alici e mollica al peperone crusco
questo piatto unico è perfetto per una cena gustosa e leggera; le proteine di origine animale sono poche e provengono dalle Alici...
Tempo di lettura: 1 min
Â


Insalata di fragole e rucola
Avete mai provato l'insalata di rucola e fragole? Ti basterà lavare un mazzetto di rucola pari ad una manciata, asciugarlo e romperlo con...
Tempo di lettura: 1 min
Â


Cous-Cous dolce: colazione istantanea
Siamo abituati a considerare il cous-cous un piatto istantaneo per insalate estive veloci o piatti dall’ispirazione orientale. Invece il...
Tempo di lettura: 2 min
Â


Apple Butter: la colazione per l'intestino
Non c’è nulla che aggiusti l’intestino come questa deliziosa crema di mela. Cos’ha di speciale? Il fatto di essere preparata cuocendo...
Tempo di lettura: 1 min
Â


La tortina Camilla
Sua maestà La Camilla! Un concentrato di fibre, magnesio e beta-carotene! Si prepara sporcando solo il tritatutto ed una ciotola! Ecco la...
Tempo di lettura: 1 min
Â


Biscotti Mela e Nocciole
Ingredienti per 6 biscotti: ✓ 1 mela sbucciata tagliata a pezzetti ✓ 100gr nocciole sgusciate ✓ 1 cucchiaio di crema di nocciole 100% ✓ 1...
Tempo di lettura: 1 min
Â


Vellutata finocchi e castagne
Un confort food invernale che sostituisce un primo ma è a tutti gli effetti un piatto a base di carboidrati senza glutine. Siamo abituati...
Tempo di lettura: 2 min
Â


Batata con gorgonzola e noci
Vuoi perdere peso senza rinunciare al gusto? Questo piatto unico fa per te! Un paio di queste tartine costituiscono un antipasto gustoso...
Tempo di lettura: 1 min
Â


Tortine di grano saraceno mele e nocciole
Un dolcetto dal sapore di montagna ricco di fibre e profumatissimo. Cosa rende un dolce sano? Non sono i "SENZA" ma i "CON"! Che un dolce...
Tempo di lettura: 2 min
Â


Mostaccioli
Antica ricetta di biscotti genuini. Anche questa senza uova e senza latte! Questa ricetta mi è stata donata dalla moglie di un paziente...
Tempo di lettura: 1 min
Â


Castagnaccio
Il dolce che piace a pochi. Eppure andrebbe molto di moda sui social dal momento perché è uno dei più antichi dolci senza glutine, senza...
Tempo di lettura: 2 min
Â


Cavolfiore allo zafferano
Sembra cous cous ma non lo è! È cavolfiore allo zafferano! Questo è a tutti gli effetti un sostituto di un primo e non un contorno:...
Tempo di lettura: 1 min
Â


Torrone al pistacchio
Torrone al pistacchio con un ingrediente inaspettato...i ceci! Ricetta senza lattosio, senza farine e glutine, senza ingredienti...
Tempo di lettura: 1 min
Â


L'arcobaleno è servito!
Una combinazione coloratissima e piena di benefici per affrontare i primi freddi: mela bio con buccia, cavolo viola, semi di zucca,...
Tempo di lettura: 1 min
Â


Latte di nocciole, cacao e cookies
Questa deliziosa ricetta è davvero un concentrato di antiossidanti: le nocciole di Viterbo sono ricche di molecole che ci aiutano a...
Tempo di lettura: 2 min
Â


Latte di mandorle cremoso
Una ricetta che unisce l’utile al dilettevole! Le mandorle grezze ed i semi di lino sono alimenti che favoriscono la regolarità ...
Tempo di lettura: 2 min
Â


Yogurt fatto in casa a fermentazione lunga
Perché preparare lo yogurt in casa? Ecco una lista di validissime ragioni: 1.  Puoi scegliere la materia prima come latte di alta qualità ...
Tempo di lettura: 2 min
Â
bottom of page
