Fave fritte salentine
- sitowebstudiobandi
- 25 set
- Tempo di lettura: 1 min

Questo piatto è una merenda o aperitivo decisamente speciale. Ne bastano un paio di manciate per saziarvi deliziosamente. Mangiare legumi a merenda è una scelta salutare perché aiuta ad incrementare la quota di fibra giornaliera. Sono perfette anche per donare croccantezza
a piatti cremosi come il purè di fave e cicoria oppure le orecchiette con le cime di rapa.
INGREDIENTI
Fave spezzate reidratate per una notte
Olio extravergine di oliva
Sale
PREPARAZIONE
Dopo aver lasciato le fave in ammollo per una notte (100gr per due persone) scolatele e tamponatele molto bene con un pano da cucina e lo scottex finché non saranno completamente asciutte. Disponetele su un canovaccio pulito ben separate affinché si sciughino all’aria per una mezz’oretta. Scaldate in un pentolino l’olio extravergine di oliva e verificate la temperatura con uno stecchino, quando fa le bollicine è pronto.
Immergete con l’aiuto di un cucchiaio, le fave poco alla volta e fatele friggere finché non si gonfiano leggermente e diventano friabili, bastano meno di 10 minuti. Assaggiatele per verificare la cottura. Disponetele su carta del pane dopo averle pescate con una schiumarola per rimuovere l’olio in eccesso, trasferitele nel piatto da portata e servitele ancora calde cosparse di sale.




Commenti