top of page

Torrone al pistacchio


Torrone al pistacchio con un ingrediente inaspettato...i ceci! Ricetta senza lattosio, senza farine e glutine, senza ingredienti raffinati o ultraprocessati, eppure dolce,nutriente e ricca di fibra!
Torrone al pistacchio con un ingrediente inaspettato...i ceci! Ricetta senza lattosio, senza farine e glutine, senza ingredienti raffinati o ultraprocessati, eppure dolce,nutriente e ricca di fibra!

Uno dei grandi vantaggi di questa ricetta è senza dubbio la velocità di preparazione:



100gr di cioccolato fondente 🍫


80gr di ceci frullati


4 datteri giganti al naturale


3 cucchiaini colmi di crema di pistacchio ( o nocciole) 100%


30g di pistacchi naturali non salati( o nocciole)



🥜Nel mio caso io ho usato la fantastica crema di pistacchio 100% e pistacchi sgusciati al naturale di Makadamia - Crea il Tuo Mix


🥜Puoi usare liberamente il mio codice sconto permanente: SABA10



Procedimento:


Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente.


Ammollare i datteribprivati del nocciolo in acqua bollente per il tempo impiegato al cioccolatonper sciogliersi.


Frullare nel frattempo i ceci lessati e scolati e poi aggiungere al frullatore anche i datteri.


Aggiungere la purea di ceci e datteri, i pistacchi e la crema di pistacchio al cioccolato fuso ed incorporare bene gli ingredienti con un cucchiaio.



Quando l 'impasto si potrà toccare con le mani sarà molto morbido e friabile; trasferitelo su un tagliere di legno e con delicatezza date la forma di un torrone, un lungo cilindro schiacciato, facendo attenzione a non far uscire la frutta secca.



Con delicatezza fatelo rotolare su un canovaccio di cotone ed arrotolatelo, trasferite l'involucro sul tagliere e riponete in frigo per minimo 4 ore o una notte.



Il torrone è pronto per essere affettato!


Si conserva una settimana in frigorifero coperto dal suo canovaccio ma sono sicura che finirà nel giro di un paio di giorni.


Commenti


bottom of page