top of page

Acqua e sale cilentana

Acqua e sale è un piatto tipico del Cilento; un tempo i pescatori bagnavano il pane vecchio bruscato in acqua di mare e lo condivano con verdure fresche e pesce crudo. Oggi questo piatto povero viene rivisitato in molteplici versioni diverse che condividono tutte una base di frisella o pane bruscato che viene bagnato sotto un filo di acqua corrente e poi condito con verdure crude e cotte e prodotti tipici del territorio come le alici marinate o la mozzarella di bufala.
Acqua e sale è un piatto tipico del Cilento; un tempo i pescatori bagnavano il pane vecchio bruscato in acqua di mare e lo condivano con verdure fresche e pesce crudo. Oggi questo piatto povero viene rivisitato in molteplici versioni diverse che condividono tutte una base di frisella o pane bruscato che viene bagnato sotto un filo di acqua corrente e poi condito con verdure crude e cotte e prodotti tipici del territorio come le alici marinate o la mozzarella di bufala.

È un piatto veloce e fresco che non richiede cottura e permette di

sfruttare gli avanzi; nella versione qui proposta il piatto è ricco di fibra a supporto del microbiota intestinale, è a basso impatto glicemico pur contenendo più fonti di carboidrati (pane, pomodori, fagioli) adattandosi perfettamente alla dieta di chi combatte la resistenza insulinica. Infine, questa versione contiene poche proteine animali di alta qualità provenienti dalla ricotta salata di bufala stagionata, un latticino originato dal siero privato delle caseine utilizzate per la cagliata del formaggio e della mozzarella.

La ricotta di siero viene successivamente colata e stagionata assumendo la consistenza di un formaggio da grattugiare.


Ingredienti per 1 porzione


Una frisella integrale grande un pugno

Una zucchina affettata , meglio se già grigliata e condita in precedenza

Un carciofino sottaceto

Rucola

Pomodori piccadilly a piacere

Due cucchiai di fagioli freschi cotti

Ricotta salata grattugiata due cucchiai


Preparazione


Bagnare velocemente la frisella sotto l’acqua del rubinetto a filo e metterla in un piatto frammentandola in 4 parti; preparare un insalata di pomodori e rucola con olio e poco sale e mescolare bene lasciando macerare durante la cottura delle zucchine.


Se avete delle zucchine grigliate già pronte anche meglio! Altrimenti grigliate una zucchina e conditela con poco sale, aglio facoltativo, origano secco, olio e basilico fresco.

Drenate leggermente l’insalata recuperando il liquido formato della marinatura e raccoglietelo col cucchiaio per condire la frisella (se avanza l’insalata di pomodori del pasto precedente anche meglio!), disponete sopra la frisella l’insalata di rucola e pomodoro, aggiungete un carciofino sottaceto tagliato in 4 parti e disponete le zucchine grigliate sopra il piatto. Aggiungete i fagioli cotti conditi con poco olio ed infine spolverate tutto con ricotta salata.

Preparato in anticipo questo piatto è ancora più gustoso e si presta perfettamente come pranzo da portare al mare, facilmente digeribile e saziante, aiuta a riprendersi dalla perdita di Sali dovuti al caldo!













Commenti


bottom of page