Tortine di grano saraceno mele e nocciole
- sitowebstudiobandi
- 17 feb
- Tempo di lettura: 2 min

Possiamo chiamare un dolce "SANO" se la quantità di fibra, proteine e grassi è tale da rallentare il passaggio di zucchero nel sangue.
Questi deliziosi dolcetti contengono zucchero di canna. Sì, contengono zucchero.
Ma poco più di mezzo bicchiere. Invece sono fatti con farina naturalmente integrale e ricca di fibra, macinata a pietra ( grano saraceno insieme ad una farina integrale, qui di farro, ma per i celiaci può essere sostituita da farina di avena deglutinata o farina di mandorle o nocciole)Inoltre, le uova, le nocciole e l'olio evo e le mele forniscono la fonte di grassi buoni e altra fibra.
Per prepararli niente fruste elettriche e niente bilancia:
1 bicchiere di farina di grano saraceno
1bicchiere di farina di farro o avena o di frutta secca
2/3 di bicchiere di zucchero di canna
1/2 bicchiere di olio evo
2 mele
3 uova
1/2 bustina di lievito (o bicarbonato e succo di limone)
Cannella a piacere
Nocciole a piacere ( 30gr circa) io ho usato le nocciole del Lazio di Makadamia - Crea il Tuo Mix
<puoi usare il mio sconto permanente SABA10 sul sito makadamia.it
Procedimento:
Tritare grossolanamente le nocciole e trasferirle in una coppetta con due cucchiai dello zucchero indicato nella ricetta ( serviranno a ricoprire i tortini). Tritare le mele al tritatutto dopo averle sbucciate.
In una ciotola mescolare bene le uova, l'olio, la mela tritata e poi aggiungere il restante zucchero e le farine. Infine aggiungere il lievito e la cannella a piacere.
Mescolate bene e trasferite in stampini di ceramica per tortine leggermente unti di olio evo.
Ricoprire ogni tortino di granella di nocciole e zucchero.
Cuocere in forno ventilato 35 minuti a 180 gradi e lascia raffreddare prima di rimuoverli dallo stampo. Puoi congelarli o consumarli subito.
댓글