top of page

Sabrina Bandini

"Lo scopo del lavoro che il paziente intraprende con me è quello di non avere presto più bisogno di me!"

Ho scelto questa professione guidata dalla passione per la sana alimentazione e il suo impatto sul nostro benessere. Per me, questo lavoro è una missione: insegnare alle persone come prendersi cura di sé attraverso il cibo per raggiungere obiettivi di salute, estetici e di performance sportiva.

Come madre, mi dedico con particolare attenzione all’alimentazione dei bambini e dei ragazzi, cercando di combattere l’obesità infantile e di individuare le cause di disturbi gastrointestinali spesso sottovalutati. Come donna, ho approfondito la nutrizione femminile, con un focus sul benessere riproduttivo, la gravidanza, l’allattamento e la menopausa.

Credo che il cibo sia molto più di nutrimento: è prevenzione, cura e benessere. La mia formazione, dal dottorato in Biologia Molecolare al Master in Medicina e Nutrizione Funzionale, unita alla mia esperienza personale con disturbi come la SIBO e le disbiosi intestinali, mi ha insegnato che possiamo davvero guarire attraverso un’alimentazione mirata.

Il mio approccio è scientifico, ma sempre empatico e personalizzato: ogni persona ha la propria storia, e insieme possiamo lavorare per costruire un percorso di salute unico. Aiuto i miei pazienti a fare chiarezza su intolleranze, allergie e altre problematiche alimentari, ma anche a vivere meglio, trasformando il cibo da semplice necessità a potente alleato per il benessere.

Per me, "Siamo ciò che mangiamo" non è solo un motto, ma una verità che mi guida ogni giorno.

  • Black Instagram Icon
  • Youtube
  • Black Facebook Icon
Progetto senza titolo (72).png

Specializzazioni

  • SIBO e disbiosi intestinale

  • Asma e reflusso

  • Sindrome del colon irritabile

  • Allergia al nichel sistemica
    Intolleranza all'istamina

  • Intolleranze alimentari

  • Disturbi digestivi

  • Gonfiore ed alterazioni dell'alvo

  • Nutrizione pediatrica

  • Disturbi alimentari

  • Ricomposizione corporea
    Nutrizione dello sportivo amatoriale

  • Autoimmunità

  • Esaurimento surrenale e fatica cronica

  • Alterazioni delle analisi di colesterolo e

  • lipidi

  • Applicazione della dieta chetogenica
    Alimentazione della donna in età fertile

  • Pre-menopausa e menopausa

  • Longevità e lifestyle del

bottom of page