Caffè messinese
- sitowebstudiobandi
- 8 lug
- Tempo di lettura: 2 min

Perché fa bene?
Il caffè aiuta ad alzare la pressione che si abbassa con il caldo estivo, grazie alla presenza della caffeina;
Il caffè è ricco di Sali minerali che restituiscono benessere quando si suda molto, questi Sali sono presenti anche nel caffè decaffeinato;
Il latte di mandorla della mia ricetta si realizza a partire dalle mandorle intere con la loro pellicina, insieme ai semi di lino ed ai datteri. Tutti questi alimenti sono ricchi di magnesio che aiuta a contrastare la debolezza muscolare e mentale delle giornate eccessivamente calde;
I semi di lino e le mandorle sono ricche di grassi buoni che passano in soluzione grazie alla speciale tecnica di preparazione di questa bevanda vegetale. Bere questo latte di mandorla aiuta a mantenere la regolarità intestinale contrastando la stipsi che sopraggiunge in estate a causa della disidratazione ed al consumo di alimenti salati (olive, feta, affettati);
Zero scarti con questa ricetta: la fibra delle mandorle e dei semi insieme ai datteri una volta filtrata potete congelarla e aspettare anche 6 mesi che arrivi il fresco per usarla in gustosi cookies da cuocere in forno.
Preparazione
Seguire la ricetta del latte di mandorla cremoso presente sul sito:
50gr di mandorle integrali da mettere in ammollo qualche ora a temperatura ambiente
150gr di acqua da usare per scaldare e lasciare in infusione (qualche ora) un cucchiaio di semi di lino e due datteri privati del seme.
Frullare:
• tutta l’acqua con i semi e i datteri
• le mandorle ammorbidite
• la quantità di acqua di ammollo delle mandorle fino a raggiungere un volume di 500ml nella tacca
del frullatore (poco meno di 400gr di acqua delle mandorle)
• filtrare con un panno di garza
• conservare in frigo
Per il caffè messinese vi basterà aggiungere una tazzina di caffè della moka o espresso ancora bollente al latte di mandorla cremoso freddo.




Commenti