top of page

Ciambelline al vino rosso


Ma dottoressa queste ciambelline hanno lo zucchero!!!! Eh già. Eppure, sono un dolce semplice e genuino della nostra tradizione. Se lo zucchero viene accostato ad una farina genuina non raffinata e non trattata, il germe del grano e la ricchezza di fibra ci aiutano a bilanciare il carico di glucosio. Ovviamente se avete il diabete non è il dolce adatto a voi! Ma per tutti coloro che hanno voglia di dolce ogni tanto, di un biscotto da associare al caffè o da gustare dopo la palestra, questo è l’ideale…perché? Gli antiossidanti ed i tannini di cui è ricco il vino rosso insieme ai grassi buoni e agli antiossidanti dell’olio evo, entrambi stabili alla temperatura di cottura (170 gradi), sono delle valide ragioni per consumare queste ciambelline.
Ma dottoressa queste ciambelline hanno lo zucchero!!!! Eh già. Eppure, sono un dolce semplice e genuino della nostra tradizione. Se lo zucchero viene accostato ad una farina genuina non raffinata e non trattata, il germe del grano e la ricchezza di fibra ci aiutano a bilanciare il carico di glucosio. Ovviamente se avete il diabete non è il dolce adatto a voi! Ma per tutti coloro che hanno voglia di dolce ogni tanto, di un biscotto da associare al caffè o da gustare dopo la palestra, questo è l’ideale…perché? Gli antiossidanti ed i tannini di cui è ricco il vino rosso insieme ai grassi buoni e agli antiossidanti dell’olio evo, entrambi stabili alla temperatura di cottura (170 gradi), sono delle valide ragioni per consumare queste ciambelline.

Ingredienti


350gr farina macinata a pietra da grano non trattato con pesticidi

1,5 tazzina da caffè di vino rosso biologico

1,5 tazzina da caffè di zucchero di canna o di cocco (anche una

sola tazzina in base al gusto)

1,5 tazzina da caffè di olio evo

½ bustina di lievito per dolci o un cucchiaino di bicarbonato


Procedimento


In una ciotola riunite lo zucchero, il vino rosso e l’olio evo e sbattete con una forchetta per

emulsionare i liquidi. Incorporate gradualmente la farina setacciata con il lievito o

bicarbonato fino ad ottenere un impasto lavorabile a mano. Se serve potete aggiungere della

farina extra. Formate un panetto da cui ricavare delle palline che dovrete passare prima tra le

mani per allungarle a salsicciotto e dopo, mettendole su un tagliere, date loro la forma

allungata desiderata lavorandole delicatamente con ambo le mani, poi chiudete a ciambella

il cordoncino ottenuto. Preparate su un lato del tagliere un paio di cucchiai di zucchero e

passateci brevemente le ciambelline ottenute prima di disporle sulla teglia da forno.

Queste ciambelline cuociono, inebriando di profumo la cucina, a 170gradi in forno statico per

20-30 minuti. Non devono risultare morbide se toccate con il dito. Quando saranno pronte

lasciatele nel forno con lo sportello socchiuso finché non diventano fredde e conservatele in

una scatola di latta con un panno di cotone, durano per settimane, se non le mangiate tutte in

pochi giorni.









Comments


bottom of page