top of page

Tarallini e Grissini


Uno tira l’altro! Questi tarallini e grissini sono croccanti, profumati e sazianti! Potete prepararne diverse varianti separando l’impasto. Per i tarallini ne preparo un terzo normali, un terzo al rosmarino ed un terzo ai semi di finocchio, mentre per i grissini metà normali e metà al sesamo. Ne bastano un paio per fermare la fame fuori pasto e non causano reflusso o gastrite perché privi di strutto. Sono una merenda perfetta per i bambini da portare nello zaino di scuola o ad una gita e durano a lungo in una busta del pane.
Uno tira l’altro! Questi tarallini e grissini sono croccanti, profumati e sazianti! Potete prepararne diverse varianti separando l’impasto. Per i tarallini ne preparo un terzo normali, un terzo al rosmarino ed un terzo ai semi di finocchio, mentre per i grissini metà normali e metà al sesamo. Ne bastano un paio per fermare la fame fuori pasto e non causano reflusso o gastrite perché privi di strutto. Sono una merenda perfetta per i bambini da portare nello zaino di scuola o ad una gita e durano a lungo in una busta del pane.

Ingredienti


• 300gr di farina di grano tenero o di grano duro molite a pietra biologiche meglio se di grano antico

• 50gr di olio evo

• 120ml di vino bianco meglio se senza solfiti, secco

• 1 cucchiaino raso di sale che può essere ridotto se si usano spezie o erbe aromatiche

• Un cucchiaino di bicarbonato con un cucchiaino di succo di limone


Procedimento



In una ciotola versare il vino, l’olio evo, il sale e creare un’emulsione mescolando con una forchetta. Aggiungere il sale e poi bicarbonato con succo di limone. Mescolare immediatamente ed iniziare ad incorporare la farina poco alla volta mescolando con una mano fino ad ottenere un panetto elastico che non attacca le dia. Dividete in 3 parti l’impasto e su ciascun terzo aggiungete un cucchiaio di erbe essiccate a piacere.

Lavorate ogni panetto per incorporare le erbe e poi formate dei cordoncini da chiudere a ciambellina. Trasferite man mano le ciambelline su una pirofila e infornate a 200 gradi modalità ventilata per 15-20 minuti fino a doratura.








Comments


bottom of page