I biscotti dei bambini
- sitowebstudiobandi
- 22 apr
- Tempo di lettura: 2 min

Ingredienti
• Scorza e succo di un’arancia rossa biologica (qui arancia Moro dell’azienda Agricola Campanito, Palagonia-CT-) volume circa una tazzina da caffè
• Stesso volume di olio extravergine di oliva (biologico della zona di raccolta di Farfa)
• Un cucchiaio colmo di miele biologico artigianale, io ho quello di zagara (Azienda Agricola
Campanito, Palagonia-CT)
• Bicarbonato e succo di limone un cucchiaino ciascuno
• Farina tipo 1 grano tenero molita a pietra (Azienda Agricola Il Mulino, Filattiera -MS) q.b.
Procedimento
Grattugiate la scorza di tutta l’arancia e poi spremetene il succo. Misurate in una tazzina quanto spazio occupa e prendetelo come unità di misura per la quantità di olio evo. Versate quindi succo di arancia, scorza e olio evo in una ciotola capiente ed aggiungete un cucchiaio colmo di miele. Mischiate bene con una forchetta o frusta a mano per emulsionare i liquidi quindi iniziate ad incorporare la farina un pugno alla volta. Dopo il primo pugno aggiungete un cucchiaino di bicarbonato e un cucchiaino di succo di limone e mescolate subito.
Continuate ad aggiungere la farina finché l’impasto si rassoda e impastandolo con una mano forma un panetto che non attacca più le dita. Trasferite l’impasto su un tagliere e formare dei cordoncini lughi quanto una falange che poi chiuderete incrociandoli alle estremità.
Mettete man mano le ciambelline su una teglia in ceramica o teglia antiaderente senza PFOA e cuocete in forno ventilato per 15 minuti a 175 gradi. Il tempo di cottura dipende dalla dimensione delle ciambelline e dalla potenza del forno. Potete usare questa stessa temperatura in forno statico prolungando di poco il tempo di cottura.
Fate raffreddare le ciambelline e poi trasferitele in una scatola di latta avvolte in un panno di cotone.
Comments