top of page

Piatto unico di pollo e verdure

Questo piatto unico è veramente buono e pratico: le verdure scelte insieme ai legumi (fagiolini corallo) permettono di omettere l’aggiunta di riso in caso di dieta dimagrante mantenendo il piatto completo e bilanciato. Si adatta in modo versatile alla famiglia con bambini perché l’aggiunta di riso aumenta la quota di carboidrati richiesti dai bambini in rapida crescita ma può essere omessa nel piatto degli adulti. La fonte di carboidrati del piatto sono i legumi, e da soli sono sufficienti per un adulto, mentre per i bambini serve aggiungere il cereale (riso).
Questo piatto unico è veramente buono e pratico: le verdure scelte insieme ai legumi (fagiolini corallo) permettono di omettere l’aggiunta di riso in caso di dieta dimagrante mantenendo il piatto completo e bilanciato. Si adatta in modo versatile alla famiglia con bambini perché l’aggiunta di riso aumenta la quota di carboidrati richiesti dai bambini in rapida crescita ma può essere omessa nel piatto degli adulti. La fonte di carboidrati del piatto sono i legumi, e da soli sono sufficienti per un adulto, mentre per i bambini serve aggiungere il cereale (riso).


Ingredienti per 4 porzioni


Due cosci e sovracosci di pollo disossati e tagliati in tre parti Carota, cipolla o porro, zucchina, un pugno di taccole (al posto delle taccole-fagiolini corallo- potete usare fagiolini classici o piselli o in alternativa fave fresche) Un cucchiaino di curry facoltativo, in alternativa curcuma o foglia di alloro Un pugno di riso (thay o basmati o chicco lungo o venere) a persona.


Procedimento

In una pentola di acciaio capiente rosolate in abbondante olio le cosce di pollo disossate e tagliate in modo che rosolino leggermente su tutti i lati. Dopodiché trasferitele in un piatto e nello stesso olio rosolate carota, cipolla, zucchina e fagiolini corallo tagliati a pezzi piccoli, aggiungete le spezie e l’alloro e poi rimettete il pollo insieme alle verdure. Girate per insaporire tutti gli ingredienti e poi aggiungete un pizzico di sale a persona e ricoprite di acqua fino ad un dito o due sopra le verdure. Fate cuocere qualche minuto e quando riprende il bollore potete aggiungere il riso (se tutti lo gradiscono oppure cuocerlo a parte ed aggiungerlo solo alle porzioni di chi lo vuole) e ultimare la cottura a fuoco medio finché il riso non è pronto

aggiungendo acqua se necessario.









Commenti


bottom of page