top of page

Castagnaccio


Il dolce che piace a pochi. Eppure andrebbe molto di moda sui social dal momento perché è uno dei più antichi dolci senza glutine, senza zucchero e vegano!
Il dolce che piace a pochi. Eppure andrebbe molto di moda sui social dal momento perché è uno dei più antichi dolci senza glutine, senza zucchero e vegano!

Ma oggi il nostro palato è abituato all 'intensità del dolce chimico, quello dello zucchero a velo o degli sciroppi di glucosio o degli zuccheri invertiti, pertanto mangiando una fettina di castagnaccio percepiamo di più l'amaro retrogusto dal profumo di caminetto e di montagna che rilascia la farina di castagne.



Peccato! Perché questo dolce è ricchissimo di energia, perfetto per tutti coloro che vogliono mettere massa in palestra, per gli sportivi che fanno endurance o per chi fa colazione presto e non mangia per più di 5 ore perché impegnato nel suo lavoro.



Prepararlo è così semplice...



300gr di farina di castagne macinata a pietra italiana


300ml di acqua


100gr di uvetta o fichi secchi


Pinoli a piacere( io uso quelli di Makadamia - Crea il Tuo Mix puoi usare il mio codice SABA10 per ordinarli sul sito)


Olio evo


Rosmarino un rametto fresco



Procedimento


Scaldate 300 ml d' acqua e mettete in ammollo la frutta essiccata tagliata in piccoli pezzi finché non diventa tiepida


Usate l acqua di ammollo filtrata per stemperare la farina ottenendo una pastella densa e collosa, unite la frutta essiccata ed i pinoli tenendo da parte una manciata di entrambi per la decorazione.


Ungete una pirofila usando un rametto di rosmarino fresco come fosse un pennello per distribuire l'olio e poi trasferite l'impasto.


Cospargetelo di frutta secca ed essiccata avanzata e poco olio evo. Appoggiate il rametto di rosmarino sulla torta ed infornate al 180 gradi oer almeno 20 minuti finché non sarà diventata scura e rugosa.



Aspettate che si raffreddi e staccatela delicatamente dalla pirofila.



Comments


bottom of page